Contenuti in evidenza

Pagamenti pagoPA

  • Servizio attivo

Pagamenti online verso la Pubblica Amministrazione.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Cittadini
  • Imprese
  • Enti e professionisti

che devono effettuare pagamenti verso il Comune.

Descrizione

pagoPA è il sistema nazionale per i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione, realizzato da PagoPA S.p.A. e promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
Consente di effettuare pagamenti in modo sicuro, trasparente e tracciabile, attraverso diverse modalità, sia online che fisicamente presso sportelli abilitati.

Tipologie di pagamento:

Pagamenti con avviso (IUV già generato):

Si utilizzano quando si riceve un avviso di pagamento pagoPA emesso dal Comune. L’avviso contiene un codice avviso (IUV) e un QR code.

Con questi dati è possibile pagare online con carte, conto corrente, o CBILL attraverso:

oppure è possibile pagare sul territorio, in contanti, con carte o conto corrente, in tutti gli Uffici Postali, in Banca, al bancomat, al Supermercato o presso i PSP abilitati.

Pagamenti spontanei (senza avviso):

Si utilizzano quando non si è in possesso di un avviso di pagamento, ma si desidera pagare un servizio in autonomia (es. diritti di segreteria, permessi, diritti di istruttoria, ecc.).

È sufficiente accedere al Portale dei pagamenti del Comune, scegliere la voce corrispondente al servizio e compilare i campi richiesti (es. dati anagrafici, causale, importo).

Al termine della procedura verrà generato un avviso pagoPA, che potrà essere pagato subito online oppure scaricato per il pagamento successivo presso i canali abilitati secondo le modalità indicate sopra.

Come fare

Per pagare attraverso il Portale dei pagamenti del Comune di Fonte Nuova:

  1. Accedere al Portale dei pagamenti del Comune di Fonte Nuova.
  2. Scegliere se accedere in Area Personale o Area Pubblica.
  3. Selezionare la tipologia di pagamento:
    • Pagamenti con avviso: inserire il Codice fiscale debitore e il Numero avviso (IUV) riportato sul documento.
    • Pagamenti spontanei (senza avviso): scegliere il servizio per il quale si vuole effettuare il pagamento e compilare tutti i campi richiesti.
  4. Selezionare il metodo di pagamento preferito e pagare.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Codice avviso di pagamento (IUV), ricevuto dal Comune o generato online
  • Strumento di pagamento elettronico (es. carta di credito, debito, ecc.)

Cosa si ottiene

  • Ricevuta telematica immediata del pagamento

  • Regolarizzazione del servizio per cui si è effettuato il versamento

  • Tracciabilità completa dell’operazione

Tempi e scadenze

I pagamenti devono essere effettuati entro la data di scadenza indicata sull’avviso.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

U.T.D. - Ufficio per la Transizione al Digitale

Telefono: 06/905522600

Telefono: 06/905522601

Telefono: 06/905522660

Pec: protocollo@cert.fonte-nuova.it

Email: ced@fonte-nuova.it

Indirizzo: Via Niccolò Machiavelli, 1 c/o Biblioteca multimediale

Unità Organizzativa Responsabile

U.T.D. - Ufficio per la Transizione al Digitale

L' Ufficio per la Transizione al Digitale ha il compito di trasformare i servizi tradizionali, rendendoli più efficienti, accessibili e vicini ai cittadini.

Municipio di Fonte Nuova

Via Niccolò Machiavelli n. 1

Comune di Fonte Nuova, 00013

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri