Contenuti in evidenza

Avviso pubblico Buono psicologico per giovani residenti nel Lazio

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per giovani del Lazio (6-21 anni) per buoni servizio per supporto psicologico e salute mentale. I buoni sono disponibili fino ad esaurimento fondi.

Data:

18 Luglio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Avviso pubblico rivolto ai giovani del Lazio per accedere a buoni servizio finalizzati alla prevenzione del disagio psichico, all'assistenza psicologica e alla tutela della salute mentale

Attraverso i buoni, si potrà usufruire di una serie di prestazioni che dovrebbero consentire:

  • di valutare il bisogno di supporto psicologico per gestire situazioni di difficoltà transitorie, attenuandone l’impatto al fine di prevenire eventuali peggioramenti del quadro psicologico;
  • di fornire gli interventi psicologici, laddove ritenuti opportuni, al fine di ricondurre il quadro psicologico ad una condizione di equilibrio con il coinvolgimento della famiglia;
  • di valutare, al termine degli interventi previsti, in collaborazione con il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta, la necessità o meno di una presa in carico da parte del servizio territoriale più appropriato (CSM, SERD, TSMREE).

I soggetti destinatari della presente misura sono i giovani, in particolare quelli che presentano una situazione di vulnerabilità accertata dal medico di base o pediatra, che al momento della data di presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato membro dell’Unione Europea o essere in possesso di regolare permesso di soggiorno CE (ai sensi del D.lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
  • essere residente o domiciliato in uno dei comuni della Regione Lazio;
  • avere un’età compresa tra 6 e 21 anni (22 anni ancora non compiuti al momento della presentazione della domanda);
  • essere regolarmente iscritto ad uno dei seguenti percorsi del sistema di istruzione e formazione regionale (istruzione primaria di primo e secondo grado; istruzione secondaria; sistema regionale della formazione professionale IeFP; istruzione di tipo universitario, ITS e Accademie);
  • essere all’interno di un nucleo familiare con attestazione ISEE o ISEE minorenni in caso di genitori non conviventi in corso di validità relativa all’anno di partecipazione non superiore a € 40.000,00 (per esempio, se richiedo il buono nell’annualità 2022 devo presentare ISEE 2022 relativo ai redditi 2020).

I voucher sono fino ad esaurimento fondi.

Per la scelta dello psicologo/a, con mappa interattiva per permettere una ricerca per zona, è possibile cliccare qui.

In allegato l'Avviso pubblico e il modulo di richiesta di attivazione del buono.

Ultimo aggiornamento: 05/12/2024, 10:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri