Contenuti in evidenza

Carta d’Identità cartacea non più valida per espatrio

Dettagli della notizia

A partire dal 3 agosto 2026 la carta d'identità cartacea, a prescindere dalla data di scadenza scritta sul retro, non sarà più valida per l'espatrio: a stabilirlo è il Regolamento Europeo 1157/2019.

Data:

11 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Carta identità espatrio

Descrizione

A partire dal 3 agosto 2026 la carta d'identità cartacea, a prescindere dalla data di scadenza scritta sul retro, non sarà più valida per l'espatrio: a stabilirlo è il Regolamento Europeo 1157/2019, che prevede un rafforzamento della sicurezza sui documenti d'identità rilasciati ai cittadini dell'Unione Europea.

Il regolamento europeo prevede il passaggio completo ai documenti elettronici entro il 2031, ma il divieto di espatrio con il documento cartaceo sarà già attivo dal prossimo anno.

La nuova disposizione europea, per cui è necessario possedere la Carta Identità Elettronica per poter espatriare, è volta a garantire da un lato maggiore sicurezza (il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto) e dall’altro facilità di controllo in aree ad alta affluenza come gli aeroporti grazie alla Mrz (Machine readable zone, zona leggibile da una macchina) prevista nella tessera digitale.

Chi ancora possiede il documento cartaceo, quindi, dovrà adoperarsi per ottenere l'emissione della carta d'identità elettronica, (CIE) che potrà essere richiesta ai Servizi demografici di questo Comune,  oppure al Consolato, in caso di cittadini residenti all'estero. In alternativa, per uscire dai confini italiani dopo la scadenza del 3 agosto 2026, sarà necessario utilizzare il passaporto.

Dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile richiedere carte d’identità cartacee valide per l’espatrio, nemmeno in caso di urgenza.

Per prenotare un' appuntamento per ottenere il rilascio della CIE collegarsi al seguente link:

Prenotazioni – Comune di Fonte Nuova

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri