Contenuti in evidenza

Apertura di uno sportello per l’attuazione di tirocini di inserimento o reinserimento finalizzati alla riabilitazione e all’inclusione sociale

Dettagli della notizia

Dal 1° giugno 2024, il Comune di Fonte Nuova apre uno sportello per tirocini di inserimento sociale. Disponibile il primo martedì e il terzo mercoledì del mese.

Data:

29 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Fonte Nuova, lì 29/05/2024

Avviso Pubblico

Si informa la cittadinanza e tutti i soggetti interessati che, con Delibera di Giunta n. 66 del 13/05/2024, è stata disposta “l’Apertura di uno sportello per l'attuazione di tirocini di inserimento o reinserimento finalizzati alla riabilitazione e all'inclusione sociale presso il Settore Servizi Sociali del Comune di Fonte Nuova, gestito direttamente dal personale dell'Ente, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 511 del 30/12/2013”.

A tal fine, si rende noto che lo sportello sarà aperto a partire dal giorno 01/06/2024 – il primo martedì del mese e il terzo mercoledì del mese, dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Per prendere un appuntamento, si possono contattare i seguenti numeri, anche WhatsApp: 3398762885 – 3398763301.

I soggetti che possono rivolgersi allo sportello sono:

a) i soggetti con disabilità non inseriti nelle convenzioni del collocamento mirato ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68 e s.m.i;

b) i soggetti svantaggiati ai sensi dell’art. 4, co. 1, legge 8 novembre 1991, n. 381;

c) i soggetti inseriti nei programmi di assistenza ai sensi dell’art. 13 legge 11 agosto 2003, n. 228 a favore delle vittime di tratta;

d) i soggetti inseriti nei programmi di assistenza e integrazione sociale ai sensi dell’art. 18 decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 a favore di vittime di violenza e di grave sfruttamento da parte delle organizzazioni criminali;

e) i soggetti titolari di permesso di soggiorno rilasciato per motivi umanitari di cui all’articolo 5, co. 6, decreto legislativo n. 286/1998;

f) i richiedenti protezione internazionale e i titolari di status di rifugiato e di protezione sussidiaria di cui all’art. 2, lett. e) e decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25;

g) i richiedenti asilo come definiti dal decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 2004, n. 303.

Si informano inoltre tutti i possibili soggetti ospitanti e cioè:

  • Imprese
  • Enti Pubblici
  • Fondazioni
  • Associazioni
  • Studi professionali

Che è possibile dare la disponibilità e l’adesione al possibile convenzionamento per l’eventuale tirocinio di inserimento inviando una PEC all’indirizzo protocollo@cert.fonte-nuova.it compilando il modello allegato al presente Avviso Pubblico.

Termini e modalità di attivazione del tirocinio in favore del beneficiario, individuato dal Settore Servizi Sociali, verrà discusso congiuntamente presso la sede Comunale.

Il Responsabile del Servizio Sociale

Dott.ssa Fulvia Moriconi

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri