Contenuti in evidenza

Contributo per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti le scuole del II ciclo anno scolastico 2025/2026

Dettagli della notizia

Si rende noto che è possibile presentare, fino al 10 settembre 2025 alle ore 12:00 domanda per l’assegnazione di contributi regionali finalizzati al trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti le scuole del II ciclo.

Data:

25 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto che è possibile presentare, fino al 10 settembre 2025 alle ore 12:00 domanda per l’assegnazione di contributi regionali finalizzati al trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti le scuole del II ciclo.

 

Destinatari del Servizio

- Studenti con disabilità certificata residenti nel Comune di Fonte Nuova che frequentano le Istituzioni Scolastiche statali o paritarie o i Percorsi triennali finalizzati all’assolvimento del diritto dovere di istruzione e formazione professionale ai sensi dell’art. 28 del Decreto legislativo n. 226/2005, in possesso della certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n. 104/1992 in corso di validità);

- Studenti ultra diciottenni che devono iscriversi al 1° anno di scuola superiore nell’ambito dei percorsi di II livello presso i CPIA, ex corsi serali, in possesso della certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n. 104/1992 in corso di validità);

 

Modalità di erogazione del Servizio

- su richiesta della famiglia potrà essere erogato, nei periodi di lezione previsti dal calendario

scolastico regionale, in forma completa (andata e ritorno dello studente) o parziale (solo andata, solo

ritorno, solo in alcuni giorni, solo in alcuni periodi dell’anno scolastico);

- verrà garantito anche nei giorni in cui è previsto lo svolgimento degli esami di Stato o di qualifica;

- coprirà il tragitto dall’indirizzo di residenza dell’alunno alla sede dell’Istituto Scolastico e

viceversa salvo particolari richieste che il Comune si riserverà di valutare;

- per gli studenti con disabilità certificata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n.104/1992 dovrà

prevedere mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato.

Il Comune può organizzare il servizio attraverso l’affidamento a soggetti terzi o attraverso la concessione di contributi economici forfettari alle famiglie degli utenti da calcolare su base chilometrica e in funzione del numero dei giorni di presenza a scuola certificati dall’istituto di riferimento.

 

Le domande dei richiedenti dovranno essere presentate, complete di tutti gli allegati, o a mano all’Ufficio Protocollo Generale, o a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@cert.fonte-nuova.it .

 

Le informazioni relative al seguente procedimento possono essere richieste presso gli uffici dei Servizi Sociali o ai seguenti indirizzi e-mail: segretariatosociale@fonte-nuova.it; sociale@fonte-nuova.it.

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 09:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri